Prevenire E Ridurre il Sovrappeso E l'Obesità negli adolescenti

il Progetto iPERSEO

Progetto finanziato dal CCM - Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie



Il Progetto iPerseo è un'iniziativa finanziata dal Ministero della Salute che coinvolge diverse organizzazioni locali in Italia. Il progetto mira a sviluppare un Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PPDTA) utilizzando tecnologie digitali, con l'obiettivo di migliorare il benessere psico-fisico degli adolescenti in sovrappeso, obesi o a rischio di obesità. Le regioni coinvolte sono la Toscana, il Veneto, la Calabria e la Campania, tramite l'Agenzia Regionale di Sanità della Toscana, la Regione Veneto, la Regione Calabria e l'Università di Napoli Federico II.

Il progetto si concentra sull'integrazione di servizi e sulla comunicazione tra professionisti sanitari e non sanitari e i giovani destinatari dell'iniziativa, al fine di promuovere uno stile di vita più sano e prevenire l'obesità. L'approccio è multidisciplinare e tiene conto delle diverse esigenze dei pazienti. Le soluzioni digitali sviluppate metteranno al centro il paziente e supporteranno il monitoraggio multidimensionale della sua salute.

Gli obiettivi principali del progetto sono: definire un Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale basato sulle esperienze in corso; sviluppare un'app come "esperimento pilota" per coinvolgere efficacemente la popolazione adolescenziale; identificare le attività di prevenzione e assistenza disponibili sul territorio e raccogliere il feedback dei soggetti coinvolti nel progetto.